31 AGOSTO – IL TEMPO DELLE LUCCIOLE ALL’INVISIBLE CITIES FESTIVAL DI GORIZIA

Questo giovedì 31 agosto il mediometraggio sarà proiettato durante il festival Invisible Cities, presso il Palazzo de Grazia di Gorizia, alle 20.30. A seguire il dialogo del regista Alessandro Ruzzier con Donatella Ruttar. Per scoprire di più sul film continuate a leggere qui sotto! ???? ⤵️

PRESENTAZIONE

Cos’è questo paesaggio? E’ tutto qui, quello che abbiamo davanti agli occhi? A queste domande prova a rispondere Alessandro Ruzzier dopo aver attraversato il territorio dell’intera regione Friuli Venezia Giulia. Quello che vede non è solo uno spazio ma anche un tempo, durante il quale, nel corso degli ultimi 100 anni, si è dissolta la civiltà contadina.

I campi coltivati in maniera intensiva sono diventati enormi deserti. Attraversandoli è raro incontrare qualcuno. I trattori guidati dal GPS ospitano nelle cabine uomini che non toccano mai la terra. E quello spazio tra l’osservatore e l’ultimo orizzonte dove termina lo sguardo è insieme terrificante e stupefacente.

Il risultato di questa ricerca è un ibrido tra una videoinstallazione e un documentario.

Un diario visivo dove immagini e osservazioni puntuali costituiscono la struttura narrativa del lavoro. Il suono ambientale è sempre presente, seppure a volte modificato e filtrato.

Per chi si aspetta un film, nella sua accezione più classica, diciamo subito che non troverà niente di tale.

E’ chiaro, anche biograficamente, che questo è un lavoro che nasce da un atteggiamento fotografico, da un’insistenza dello sguardo che trova origine e testimonianza nella ricerca di certi autori italiani e stranieri dagli anni ’70 – ’80 in poi.

E questo filone visivo ha un intreccio profondo con la letteratura.

In quegli anni fotografi e scrittori viaggiano metaforicamente, e anche nella realtà, sulle stesse strade, dando vita ad una rinnovata visione di quel paesaggio che fino a quel momento siamo stati capaci di cogliere solo nel suo manifestarsi più generico e sfuggente.

A seguire, il regista Alessandro Ruzzier dialogherà con Donatella Ruttar, architetto, creatrice e curatrice di ricerche ed eventi culturali, di spazi e luoghi dove l’arte agisce ed interroga la storia ed il paesaggio.

CREDITS

Un film di Alessandro Ruzzier
Musiche di Cristina Spadotto (Sybell), Mariano Bulligan
Supervisione e consulenza di Federica Sansevero
Riprese, montaggio e design del suono di Alessandro Ruzzier

Condividi questa pagina su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti i prossimi eventi!

Iscriviti alla newsletter di Cristina Spadotto

Per restare sempre aggiornato e ricevere comodamente via mail gli aggiornamenti, iscriviti alla newsletter:

Scopri le mie poesie

Ordina il mio ultimo libro "La pelle che navigo"

Ultime news

L’arte dell’attesa

Troppe emozioni, un cuore che scoppia. Finalmente, premo il tasto “REC”. Ogni sillaba che canto è un frammento di vita, figlio di una poesia e di un ricordo indelebile. Poi

Torna in alto