Cristina
Spadotto
in arte Sybell
Chitarrista, musicista e autrice
Chi Sono
Benvenuto/a sul mio sito!
Mi chiamo Cristina Spadotto, in arte Sybell. Credo che l’arte sia trasformazione. Questo pensiero è il faro filosofico del mio percorso artistico. Credo che la musica e la scrittura siano dei mezzi straordinari per dare un senso altro al nostro bagaglio di esperienze, pensieri ed emozioni. Credo che l’arte sia una risorsa da condividere: con questo intento nutro ogni giorno la molteplicità di attività in cui sono coinvolta, che rispecchiano il mio animo poliedrico e curioso.
L’insegnamento è un’attività cui tengo molto. Il mio mondo è la chitarra moderna, in particolare quella elettrica. La grande passione per questo stupendo strumento mi ha portata a studiare tanti generi diversi: pop, rock, metal, reggae, funky, folk, alternative, blues, fusion, jazz. Prediligo il rock, il pop, l’alternative e la sperimentazione in generale. Mi sono diplomata all’RGA di Donato Begotti e ho un ulteriore diploma internazionale RockSchool UK Grade 8, entrambi in chitarra elettrica. Adoro insegnare: è per me un’occasione bellissima di condivisione e crescita reciproca, con ogni singolo allievo.
Anche l’attività artistica è di fondamentale importanza. Ho tre progetti musicali principali: Sybell, Invisible Wave, Uttern. Il filo rosso che li lega, ognuno sviluppandosi nel suo modo unico e peculiare, è il focus su tematiche legate alla spiritualità e alla crescita personale.
Discografia
I principali dischi usciti con i miei progetti Sybell, Invisible Wave, Uttern e le collaborazioni con altri artisti.

Uttern
Mediterra
- Anno di uscita: 2023
- Il nuovo EP delle Uttern, una prima parte del viaggio attraverso la spiritualità e le lingue delle tradizioni mediterranee.
Mediterra
TRACKLIST:
01 • Kata Telos
02 • Diana
03 • Terra Mea
Testi: Denise Cannas
Musiche, arrangiamenti: Denise Cannas (voce, tamburi), Cristina Spadotto (chitarra, cori), Deborah Olivo (fiati, cornamusa, cori), Giovanna Rados (violino, cori), Serena Durì (batteria, percussioni, cori).
Recording & Mixing: Luca Tacconi di Sotto il mare recording studio
Produzione: Uttern e Bruno Giraldo.
Per approfondire e ascoltare vai sul sito www.utternofficial.com

Strepitz Open Project
Improvvisazione & Meditazione
- Anno di uscita: 2022
- Un viaggio musicale che analizza i passaggi della vita terrena, mettendo in luce le fragilità dell’essere umano.
Improvvisazione & Meditazione
TRACKLIST:
1 • Improvvisazione e meditazione
2 • Inizio
3 • Cerniere
4 • Io mare dentro
5 • Involucro
6 • Relazione
7 • La scuola altra
8 • Libertà
9 • Solo
10 • Living past in the future (a Cristian)
11 • Natura, cultura, archè – Timeless
Testi e musiche: Giovanni Floreani.
Arrangiamenti: Cristina Spadotto, Lorenzo Marcolina.
Contributi testuali: Raffaele De Martino, Alberto Madricardo, Federico Orso, Paolo Tofani Krsna Prema Das.
Musicisti: Giovanni Floreani (voce, duduk, cornamusa, suoni digitali), Cristina Spadotto (chitarre), Lorenzo Marcolina (ewi, sassofono, clarinetto), Giulia Grimaz (letture, pianoforte).
Ospiti: Andrea Angius (chitarra classica), Daniela Gattorno (letture), Ermes Ghirardini (batteria), Alberto Madricardo (letture) Claudio Milano (voce), Lorenzo Sempio (chitarra elettrica, basso elettrico), Elettra Spadotto (voce), Paolo Tofani Krsna Prema Das (suoni digitali, recitazione), Paolo Viezzi (contrabbasso).
Recording & Mixing: Recording Studio Stefano Amerio, InterPlay Lorenzo Sempio.
Produzione: Associazione culturale Furclap.
Per approfondire e ascoltare vai sul sito www.strepitz.it

Mario Iob
Wars For Nothing
- Anno di uscita: 2021
- L'ultimo disco del viscerale cantautore e poeta Mario Iob, lavoro dalla sensibilità senza filtri, graffiante e carezzevole al contempo.
Wars For Nothing
TRACKLIST:
01 • All That's Left
02 • Hopes become Holes
03 • Tons of Stones
04 • Wars on my own
05 • Holocaust of simple being
06 • Know you by your name
07 • We are those
08 • Become a rag again
09 • Core Of Life
10 • It's Over
11 • Sun Born In Chains
Testi, musiche, arrangiamenti: Mario Iob.
Musicisti: Mario Iob (voce), Cristina Spadotto (chitarra elettrica), Jvan Moda (chitarra acustica, cori), Angela Panzarella (basso), Ermes Ghirardini (batteria e percussioni), Ivano Contardo (percussioni), Mirko Cisilino (tromba).
Recording & Mixing: Laak Recording Studio di Jvan Moda.
Produzione: Ivano Contardo e Jvan Moda.
Per approfondire e ascoltare vai sul sito www.marioiob.com

Sybell
Il Canto Della Dea
- Anno di uscita: 2020
- Un EP dedicato interamente a Madre Natura, ai diversi aspetti della vita, della psiche, della crescita personale e spirituale, simbolicamente ricondotti alle stagioni e alle antiche festività pagane.
Il Canto Della Dea
TRACKLIST:
1 • Il Mantra Della Dea
2 • Libera Mente
3 • La Vita Ha Muscoli Involontari
4 • L’Anima E Il Canto
Testi e musiche: Cristina Spadotto.
Arrangiamenti: Cristina Spadotto e Bruno Giraldo.
Musicisti: Cristina Spadotto (voce, chitarra acustica, chitarra elettrica, tastiera), Bruno Giraldo (basso, chitarra baritona, cori), Elisa Erin Bonomo (cori), Giovanna Rados (violino), Diana Aprile (batteria), Serena Durì (batteria e percussioni).
Studio: No Shoes Recording Studio di Stefano Pivato.
Produzione artistica: Cristina Spadotto, Bruno Giraldo, Stefano Pivato.
Produzione esecutiva: Cristina Spadotto.
Per approfondire e ascoltare vai sul sito www.sybell.it

Invisible Wave
Stay Safe
- Anno di uscita: 2019
- Un auspicio per tutti per una vita autentica e stimolante, invitando ognuno a darsi da fare (interiormente ed esteriormente) per Vivere con la V maiuscola e dare una mano al mondo che ci circonda.
Stay Safe
TRACKLIST:
1 • Stay safe
2 • Call my name
3 • Fake news
4 • Out of the comfort zone
5 • Moments of real life
6 • Invisible presence
Band: Guido Tonizzo (autore-compositore, voce, pianoforte, sintetizzatori), Cristina Spadotto (chitarra elettrica e acustica), Stefania Della Savia (basso).
Collaboratori
Studio: Luca Zanon. Batteria: Alberto Zenarolla. Arrangiato da Luca Zanon e Guido Tonizzo, in collaborazione col resto della band.
Per approfondire e ascoltare vai sul sito www.invisiblewave.it

Uttern
Gudinna
- Anno di uscita: 2018
- Questo disco nasce dalla genuina connessione con la natura e il paganesimo antico. Un viaggio nella ritualità e sacralità degli elementi.
Gudinna
TRACKLIST:
1 • Svalbard
2 • Gudinna
3 • The River Flows
4 • Sharanam
5 • Hela
6 • Der Sohn Der Sonne
Testi e musiche: Uttern.
Band: Denise Cannas (voce, tamburi, corno), Deborah Olivo (cornamusa, flauti, cori), Giovanna Rados (violino, cori), Cristina Spadotto (chitarra, cori), Serena Durì (batteria).
Studio: registrato all’Area 51 di Moreno Buttinar, mixato e masterizzato da Marco Parlante.
Per approfondire e ascoltare vai sul sito www.utternofficial.com
Libri
La mia passione per la scrittura è atavica e viscerale. Nasce nell’infanzia, già coi primi passi nel mondo della lettura. Ho trascorso molti anni della mia adolescenza a scrivere, per poi scoprire la poesia mentre frequentavo le scuole superiori. Da lì è sbocciato un amore grandissimo, che mi ha portata negli ultimi anni alla pubblicazione di questi libri di poesie.

Cristina Spadotto
La Pelle Che Navigo
- Anno di uscita: 2022
- Pubblicato da Edizioni Del Faro ed esposto al Salone Internazionale del Libro di Torino 2022, questo libro è un viscerale racconto in versi dove sangue e vita si mescolano. Le poesie incalzano il lettore in una danza di parole e immagini che oscilla tra la dolcezza e la brutalità. Il libro è distribuito in tutta Italia nelle più grandi librerie e store online (Mondadori, Hoepli, Feltrinelli, Ibs, Amazon e molti altri).
La Pelle Che Navigo
“La vita è perfetta
così com’è
nel suo dispensare gravità e piume
come una contabile folle
ma piena d’Amore.”
Amori, canti spirituali, crucci filosofici, dichiarazioni d’indipendenza, ricerca di senso e d’identità. I versi si susseguono uno dopo l’altro in ordine cronologico, incidendo e tracciando – metaforicamente – le storie di vita nella pelle. Carezze, scottature, guarigioni e sensazioni sono il racconto di ogni essere umano che si trasforma negli anni, plasmato dal più grande mistero in assoluto: la vita.
Ordina il libro sul sito di Edizioni Del Faro cliccando qui.

Cristina Spadotto
Il Marinaio
o Altrimenti Detto
Gioco Al Massacro
- Anno di uscita: 2017
-
La mia prima raccolta autopubblicata di poesie.
“E più ti specchi e più ti guardi…/Più il Fiume è inclemente./Se la smetti di gettare ami/dove l’acqua è mulino/se la smetti di correre/sopra le pietre-scivolo/se la smetti di torcerti/e accetti l’essere Salmone/allora le acque passeranno/ma Tu, non passerai mai.”
Il Marinaio
o Altrimenti Detto
Gioco Al Massacro
Noi siamo tutti il marinaio. Navighiamo a vista, a tentoni, tra le tempeste e le raffiche di vento. Siamo spesso impacciati, impreparati, nell’affrontare questo gioco al massacro che è la Vita stessa. A un certo punto, però, s’impone una scelta: possiamo continuare a portare maschere, tradire noi stessi, massacrando il nostro sé profondo. Oppure possiamo affrontare i nostri demoni, ammazzare ciò che è velenoso e ci limita, per trasformarlo in tutte quelle risorse che ci rendono esseri Unici e Liberi. Diventare davvero Umani, imparare ad amare. E’ un gioco. Una scelta. In questo primo libro vi racconto dell’inizio del mio viaggio. Di come ho cominciato a navigare, prima con paura, poi con coraggio. Di come ho iniziato ad affrontare i miei demoni. Dalla Morte alla Vita. Uscire da Matrix. Il vero inizio.
Ordina il libro su lulu.com cliccando qui.
Qui sotto invece trovate i libri legati alle belle collaborazioni artistiche con Guido Tonizzo e gli Invisible Wave, e con l’associazione Furclap.

Guido Tonizzo e altri autori
Le Zone Di Comfort
- Anno di uscita: 2021
- Questo libro è stato ispirato dal brano “Out of the comfort zone” degli Invisible Wave. Realizzato da un team di operatori di crescita personale grazie al coordinamento di Guido Tonizzo, cantante e autore della band, contiene al suo interno anche un contributo della band IW. Pubblicato da Caosfera Edizioni, il libro è distribuito in tutte le più grandi librerie e online store.
Le Zone Di Comfort
Cosa sono le zone di comfort? Quando è necessario un cambiamento? Quando invece è prima importante analizzare il nostro punto d’osservazione? Viviamo la vita che vogliamo? Come migliorarla? In questo libro, sei autori e autorevoli operatori di crescita personale condividono conoscenze e metodi fondamentali per vivere al meglio. Un mix di tecniche, consigli, ragionamenti e opportunità uniche per voi. State per leggere queste pagine, una sorta di viaggio multisensoriale e multiprospettiva per la vostra evoluzione. Tra punti di vista originali, strumenti pratici, riflessioni profonde e partendo da diverse discipline, sarete trasportati in un testo che è cibo per la mente. Fatene tesoro.
Autori: Guido Tonizzo, Valentina Recchia, Alessandro Brazzoni, Damiano Checchin, Filadelfo La Ferla, Janine Van Der Merwe.
Questo libro contiene il link per il download del brano Out of the comfort zone degli Invisible Wave.
Ordina il libro sul sito di Caosfera cliccando qui.

Giovanni Floreani e altri autori
Più E' Meno
- Anno di uscita: 2021
- Il libro “+ è -“ è il frutto di un lungo lavoro iniziato nel febbraio 2020 che ha coinvolto oltre 100 studenti di ogni ordine e grado. Ideato e diretto da Giovanni Floreani, il progetto si è articolato attraverso laboratori, simposi, evoluzioni musicali, filosofiche, scientifiche ed economiche per giungere alla stesura di questo saggio, nel quale compaiono riflessioni ed opinioni di tutti i collaboratori delle associazioni culturali Furclap e FARE. Tra questi ci sono anche io e ho scritto il capitolo sulla musica.
Più E' Meno
Questo volume è un percorso multidisciplinare che si snoda tra diversi ambiti e discipline: arte, filosofia, scienza, antropologia, musica, economia, teatro. Gli studenti hanno arricchito questo libro con i loro disegni e pensieri.
Ordina il libro contattando l’associazione Furclap cliccando qui.
Contattami
Scrivimi per:
✓ Iscriverti o chiedere informazioni sui miei corsi (ricordati prima di andare qui, nella ricca pagina dedicata, che contiene già tante informazioni utili).
✓ Propormi collaborazioni artistiche. Sono disponibile per arrangiare, comporre e pre-produrre canzoni o colonne sonore su commissione.
✓ Ospitarmi come artista al tuo evento. Sono disponibile per concerti, eventi culturali e letture.