Domenica 16 novembre 2025 alle ore 17.30, presso l’Auditorium Comunale di Povoletto, avrà luogo “Il canto delle stagioni”, una serata di racconti e musica dal vivo che nutrirà chi è affamato di emozioni e suggestioni per liberare l’anima. Che significato ha per noi oggi la Terra, la Natura che ci dà la vita? Dai colori caldi del folklore antico ai plumbei palazzi cittadini del dopoguerra, questo viaggio sarà un continuo dialogo tra passato e presente, attraverso il tema delle stagioni. C’immergeremo nei brani originali della poliedrica artista Cristina Spadotto (alias Sybell), ispirati alle stagioni e al rapporto con la natura, e nella sua raccolta di poesie “La pelle che navigo”, pubblicata da Edizioni Del Faro ed esposta al Salone Internazionale del Libro di Torino. La magia lenta di questi momenti s’intreccerà a quella palpitante del ritmo cittadino, con la lettura delle stravaganti avventure del Marcovaldo di Calvino, stralunato personaggio alla disperata ricerca della natura in città. Le stagioni, incarnando il punto d’incontro tra passato e presente, ispireranno un racconto senza tempo fatto di gioia, sofferenza, amore e gratitudine, il tutto impreziosito da omaggi ad artisti internazionali quali Loreena McKennitt, The Cure, Phil Collins.
Con la partecipazione del Coro Tourdion di Cavalicco, con la direzione di Anna Molaro e con l’accompagnamento al piano di Caterina De Biaggio.
Ingresso libero. Spettacolo benefico in favore del Gruppo volontari “G. Pitotti” ODV.
Evento organizzato da: Comune di Povoletto, Associazione Culturale e Musicale Tourdion, in collaborazione con il Gruppo volontari “G. Pitotti” ODV.


